domenica, Agosto 17, 2025

Scade il 28 agosto il termine per richiedere un’inchiesta pubblica sul termovalorizzatore

Scade il 28 agosto 2025 il termine per richiedere un’inchiesta pubblica nell’ambito del procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) relativo al progetto del termovalorizzatore di Santa Palomba. Lo strumento consente il coinvolgimento diretto di cittadini, associazioni ed enti locali, offrendo un’occasione concreta di partecipazione. I consiglieri comunali di Ardea Domani, Luca Vita e Niko Martinelli, hanno presentato una richiesta di convocazione di un Consiglio comunale straordinario, allegando una bozza di deliberazione già trasmessa al Presidente del Consiglio comunale e ai capigruppo. «La decisione di realizzare un termovalorizzatore a Santa Palomba è stata di fatto imposta dall’alto, senza un reale coinvolgimento dei territori che dovranno subirne direttamente le conseguenze – spiegano Vita e Martinelli –. Proprio per questo è indispensabile un momento di confronto e partecipazione all’interno del Consiglio comunale di Ardea. Non si tratta di una battaglia di parte, ma di un’occasione per trovare una posizione comune e trasversale tra tutte le forze politiche della città, nell’interesse esclusivo della comunità». I due consiglieri hanno espresso fiducia che tutte le componenti del Consiglio accoglieranno la richiesta, con uno spirito di responsabilità e attenzione al bene collettivo, garantendo così un dibattito trasparente e partecipato su una questione che riguarda l’intero territorio.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli