Dopo mesi di segnalazioni, proteste dei cittadini, pressioni istituzionali e perfino scritte spray polemiche sul new jersey con la frase provocatoria “finché non ce scappa il morto”, arriva finalmente una risposta concreta. La Città Metropolitana di Roma ha infatti stabilito la cronologia dell’intervento per ripristinare la piena viabilità al chilometro 32 della Braccianese Claudia, dove uno smottamento aveva costretto a restringere la carreggiata, creando pesanti disagi alla circolazione. La frana, che si è verificata mesi fa, aveva portato inizialmente all’istituzione del senso unico alternato. Nelle ultime settimane la situazione era peggiorata, con l’installazione di semafori temporanei che hanno ulteriormente rallentato il traffico lungo una delle arterie più importanti del quadrante nord della provincia di Roma. Il nuovo cronoprogramma fissato dalla Città Metropolitana mette dunque nero su bianco l’avvio dei lavori, che avranno l’obiettivo di mettere in sicurezza il tratto e ripristinare la normale viabilità. Una notizia accolta con sollievo dai pendolari e dagli automobilisti che quotidianamente percorrono la Braccianese, costretti in questi mesi a lunghe code e a tempi di percorrenza notevolmente dilatati. Resta ora da capire la durata effettiva del cantiere e le modalità di gestione del traffico durante gli interventi, ma l’annuncio segna finalmente un punto di svolta in una vicenda che aveva acceso forti polemiche sul fronte della sicurezza stradale.
Braccianese Claudia, al km 32 via libera ai lavori: Città Metropolitana annuncia l’intervento dopo mesi di disagi
