lunedì, Agosto 18, 2025

Cerveteri, strade in crisi: buche, cantieri e traffico in tilt tra proteste dei cittadini

La viabilità a Cerveteri continua a rappresentare una delle principali criticità per residenti e automobilisti. Tra buche profonde, asfalto deteriorato e cantieri fermi da mesi, percorrere le strade della città spesso si trasforma in un vero e proprio percorso a ostacoli, con conseguenze sulla sicurezza e sulla quotidianità dei cittadini. Le arterie principali, come via Aurelia Sud, via delle Colonie e via Vaccina, mostrano evidenti segni di degrado: l’asfalto è crivellato di buche e avvallamenti che costringono gli automobilisti a continui slalom, aumentando il rischio di danni ai veicoli e di incidenti. Problemi analoghi si registrano nelle vie interne dei quartieri residenziali, dove i marciapiedi dissestati e la segnaletica orizzontale ormai sbiadita rendono difficile anche la circolazione pedonale. A complicare la situazione contribuiscono i cantieri stradali, spesso segnalati in maniera insufficiente o sospesi da settimane, creando restringimenti di carreggiata e rallentamenti significativi. Nei giorni di maggiore traffico, come al mattino e al pomeriggio, le principali strade di accesso alla città diventano facilmente congestionate, generando code e tensioni tra automobilisti. Il Comune ha annunciato un piano di interventi di manutenzione straordinaria, con lavori previsti in diverse zone critiche della città, ma i cittadini chiedono tempi certi e maggior trasparenza sulla programmazione. “Ogni volta che si annunciano lavori sembra che tocchino sempre le stesse strade, mentre in tanti quartieri periferici restiamo abbandonati al degrado”, lamentano i residenti sui social. A peggiorare il quadro, la scarsità di illuminazione pubblica lungo molte vie periferiche, che aumenta i rischi per chi percorre le strade di notte, e la gestione dei parcheggi, spesso improvvisata, che crea ulteriori disagi alla circolazione. In questo contesto, la richiesta dei cittadini è chiara: interventi strutturali e duraturi, non più rattoppi temporanei, per restituire sicurezza, fluidità e dignità alle strade di Cerveteri, una città che continua a crescere ma che vede la sua rete viaria sempre più sotto pressione.

Articoli correlati

Ultimi articoli