lunedì, Agosto 18, 2025

Ladispoli, strade al limite: buche, traffico e cantieri creano disagi quotidiani

La viabilità a Ladispoli continua a rappresentare una delle principali preoccupazioni per residenti e automobilisti. Tra buche profonde, manto stradale deteriorato e cantieri intermittenti, percorrere le vie della città si trasforma spesso in un vero e proprio percorso a ostacoli, con ricadute sulla sicurezza stradale e sulla qualità della vita. Le arterie principali come via Aurelia, via Roma e viale Italia mostrano evidenti segni di degrado: l’asfalto è crivellato di buche e avvallamenti che costringono gli automobilisti a manovre improvvise, aumentando il rischio di incidenti e danni ai veicoli. Problemi analoghi si registrano nelle vie interne dei quartieri residenziali, dove marciapiedi sconnessi e segnaletica orizzontale ormai sbiadita rendono difficoltosa anche la circolazione pedonale. I cantieri stradali, spesso annunciati come interventi straordinari, creano ulteriori difficoltà: restringimenti di carreggiata e deviazioni improvvise rallentano il traffico, soprattutto nelle ore di punta. Molti cittadini denunciano anche la carenza di manutenzione nelle zone periferiche, dove alcune strade secondarie restano per settimane in condizioni precarie, peggiorando la situazione complessiva della viabilità urbana. A peggiorare il quadro contribuisce la scarsa illuminazione pubblica, che rende più pericolose le strade di notte, e la gestione dei parcheggi, spesso improvvisata, che genera ulteriori rallentamenti e disagi per chi si muove in auto. Il Comune ha promesso un piano di interventi strutturali per il ripristino delle vie più critiche, ma i cittadini chiedono tempi certi e maggiore trasparenza sull’uso dei fondi destinati alla manutenzione. “Ogni anno si parla di asfaltature e miglioramenti, ma la situazione reale cambia pochissimo. Le nostre auto continuano a subire danni e noi a fare attenzione a ogni metro”, commentano alcuni residenti. La viabilità a Ladispoli resta dunque al centro di una questione complessa: la crescita della città e l’aumento del traffico quotidiano rendono sempre più urgente un intervento organico e duraturo, capace di garantire sicurezza e fluidità sulle strade di una città che vive di collegamenti con Roma e con le località del litorale.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli