Dopo le serate con DJ Osso e il Festival Caraibico, a Ladispoli l’estate non è affatto finita. Piazza Rossellini torna protagonista con il ricco cartellone di cover e spettacoli che accompagnerà cittadini e turisti fino a fine agosto e oltre. Il programma musicale prevede tributi ai grandi della musica italiana: stasera si celebra i Pooh, il 21 agosto Vasco Rossi, il 22 Rino Gaetano, il 24 Lucio Battisti, il 28 Zucchero, il 29 Litfiba – con esposizione di Harley Davidson – e il 30 Cesare Cremonini, accompagnato dall’esposizione di veicoli d’epoca del Vespa Club Cerveteri. Il 23 agosto sarà la volta di Claudio Sacco di “Tale e Quale Show”, mentre il 31 agosto si chiuderà con la Festa di Fine Estate e la presenza del cabarettista Max Giusti. A settembre lo spettacolo continua con iniziative dedicate ai più piccoli e alle famiglie: il 5 settembre torna il Festival del Fumetto con Giorgio Vanni e la sesta edizione di “Comixpoli”, mentre il 6 la Ufo Rock Band proporrà le più celebri canzoni dei cartoni animati. Il 7 settembre, infine, spazio ai giovani con l’evento “Bach to School”. Non mancano le iniziative culturali e artistiche: fino al 31 agosto, il centro di arte e cultura di via Settevene Palo ospita la seconda “Biennale d’arte della Riviera Romana”, con oltre 200 artisti e ospiti di rilievo come Riccardo Scamarcio e Massimiliano Varrese. Chiude il calendario estivo l’appuntamento con “Nati per leggere… al mare”, dedicato ai bambini da 0 a 6 anni, che domani alle 10 potranno ascoltare le storie più belle direttamente in spiaggia presso lo stabilimento Sogno, grazie ai volontari del progetto. Un’estate lunga e vivace, tra musica, teatro, fumetti e arte, che conferma Ladispoli come meta culturale e di intrattenimento per tutte le età.
Ladispoli, l’estate continua tra tributi, festival e arte: il cartellone di agosto e settembre
