mercoledì, Agosto 20, 2025

Acido sulle porte e rossetti sugli spioncini: allarme furti in appartamento a Roma

Roma continua a confermarsi la provincia più bersagliata dai ladri di appartamento in Italia. Le statistiche più recenti, infatti, dipingono un quadro allarmante: il Lazio si colloca all’ultimo posto tra le regioni italiane per sicurezza domestica, con una media di effrazioni nettamente superiore alla media nazionale. Le tecniche utilizzate dai malviventi raccontano di un vero e proprio salto di qualità criminale, che mescola astuzia, violenza e strumenti sempre più particolari. Negli ultimi mesi gli investigatori hanno documentato l’uso di acido corrosivo versato sulle serrature per renderle inutilizzabili e costringere i proprietari ad aprire porte secondarie, spesso meno sicure. Non mancano i metodi più ingegnosi, come il rossetto spalmato sugli spioncini per oscurare la visuale agli inquilini e agevolare l’avvicinamento indisturbato alla porta. In altri casi, sono stati sequestrati grimaldelli artigianali realizzati con materiali di recupero, difficili da individuare in fase di controllo. Gli episodi più gravi sono stati registrati nelle periferie della Capitale, dove le bande si muovono con estrema rapidità, puntando non solo agli appartamenti lasciati incustoditi per ferie o impegni lavorativi, ma anche a case abitate. In diversi quartieri, i residenti hanno segnalato incursioni notturne con ladri pronti a fuggire appena scoperti. Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli, ma la sensazione di insicurezza rimane alta. Secondo gli esperti, oltre all’azione repressiva servono investimenti in prevenzione, come serrature blindate di nuova generazione, sistemi di allarme collegati alle centrali operative e maggiore illuminazione pubblica nei quartieri a rischio. Intanto, a Roma, cresce l’ansia tra i cittadini, che chiedono interventi più incisivi. “Non si tratta solo di furti – spiegano i comitati di quartiere – ma di una violazione profonda della sfera privata. È difficile sentirsi al sicuro quando i ladri usano persino rossetti e acidi pur di entrare nelle nostre case”.

Articoli correlati

Ultimi articoli