Arriva dal consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Giancarlo Frascarelli, l’appello rivolto al Comune di Civitavecchia affinché anche la città possa applicare la “rottamazione quinquies”, misura destinata a diventare legge per alleggerire il peso dei debiti con la pubblica amministrazione. «In queste ore il Governo sta definendo il pacchetto di misure da inserire nella Legge di Bilancio – ha spiegato Frascarelli – tra cui il disegno di legge sulla rottamazione, che prevede l’azzeramento di sanzioni e interessi e la possibilità di rateizzare i debiti». Una norma che i Comuni potranno applicare per dare respiro a famiglie e imprese. Secondo Frascarelli, mentre a livello nazionale si lavora per introdurre questa misura, il Comune di Civitavecchia continua a notificare cartelle ed accertamenti gravati da sanzioni e interessi, aggravando la situazione di cittadini e attività economiche già in difficoltà. «Il concessionario Abaco sta applicando il regolamento, con richieste che spesso quasi raddoppiano il dovuto originario – denuncia Frascarelli – per mille euro non pagati nel 2021, l’ingiunzione può arrivare a sfiorare 1.800 euro». Il consigliere sottolinea inoltre come l’amministrazione abbia consentito la notifica di accertamenti relativi agli ultimi cinque anni, accorpandoli in un unico atto, con un ulteriore aggravio per cittadini e imprese. Per questo motivo Frascarelli ha chiesto formalmente al Sindaco di sospendere temporaneamente l’invio delle cartelle, in attesa della pubblicazione della legge, in modo da permettere l’applicazione della nuova normativa. «Per il Comune cambierebbe poco, ma per tante famiglie e aziende significherebbe la possibilità concreta di sopravvivere – conclude il consigliere –. Credo che questa proposta interpreti al meglio il ruolo di amministratore pubblico».
Frascarelli (FdI) chiede a Civitavecchia l’adozione della “rottamazione quinquies” per sostenere cittadini e imprese
