mercoledì, Agosto 20, 2025

Le grandi mostre d’autunno nella Capitale: da Gauguin a Dalí, fino ai Tesori dei Faraoni

Sarà un caldo autunno quello che ci aspetta. Non per il meteo ma per la cultura . Roma si prepara a vivere mesi intensi, illuminati da grandi mostre che renderanno la capitale un crocevia di arte e meraviglia. Femme de Tahiti e Paysage Tahitien saranno esposte, dal 5 settembre al museo storico della fanteria per una mostra dedicata a Paul Gauguin attraverso un percorso espositivo che ricostruisce i viaggi del celebre artista francese, raccontati nelle pagine del suo diario, datato 1893. Un’immersione totale nell’universo della belle époque, tra creatività e modernità, con uno dei protagonisti indiscussi dell’Art Nouveau, Alphonse Mucha. Linee sinuose e motivi floreali che hanno dominato i manifesti pubblicitari, a Palazzo Bonaparte dall’8 ottobre. La mostra Dalí. Rivoluzione e tradizione che apre il 17 ottobre a Palazzo Cipolla, presenta una selezione di oltre 60 opere tra dipinti e disegni, accompagnate da documenti fotografici e audiovisivi, che indagano l’universo creativo dell’artista e il suo profondo rapporto con i grandi maestri del passato e del suo tempo. In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, dal 22 , Palazzo Firenze, accoglie la mostra “Scene, voci, accenti, scritture: il teatro infinito di Andrea Camilleri” . Un racconto attraverso fotografie, annotazioni, manoscritti, lettere, oggetti personali. Alle Scuderie del Quirinale l’antico Egitto torna a vivere. Dal 24 ottobre, Tesori dei Faraoni svela 130 capolavori che raccontano il mito e la grandezza di una civiltà senza tempo. Oro, pietra, simboli e divinità: dalla collana delle mosche d’oro fino alla triade di Micerino. Un percorso immersivo che unisce potere e spiritualità, memoria e meraviglia.

Articoli correlati

Ultimi articoli