mercoledì, Agosto 20, 2025

Vandali a Torre Flavia: distrutti 15 pali della staccionata, ma la comunità resiste

Ancora un gesto incivile nella riserva naturale di Torre Flavia. Nelle scorse ore, nella zona Nord dell’area protetta, quindici pali di castagno della staccionata che delimita il percorso pedonale sono stati divelti e distrutti. Un atto gratuito e grave, che colpisce un patrimonio ambientale di grande valore, punto di riferimento per la comunità e per le attività di educazione alla sostenibilità. Il danno è stato prontamente riparato. Come spiega il referente dell’area protetta, Raniero Battisti, «abbiamo immediatamente provveduto a sistemare tutto». Ma Battisti sottolinea che la vicenda non riguarda solo il danno materiale: «A fronte di pochi vandali, la società civile ha vinto. Attorno a Torre Flavia c’è un movimento straordinario di volontari, di cittadini di tutte le età, di associazioni e di persone che amano questo posto e lo difendono ogni giorno». A Ferragosto l’area era stata sorvegliata da una vera e propria task force di volontari, grazie alla quale non si erano registrati danni. La rete di controllo civico e la presenza costante di cittadini attenti dimostrano quanto Torre Flavia sia ormai percepita come un bene comune da tutelare. Molti residenti hanno espresso indignazione per l’atto vandalico, segnalando l’accaduto alle autorità e lodando l’impegno di Battisti e dei volontari. Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso i responsabili: le immagini sono ora al vaglio delle forze dell’ordine, che stanno lavorando per identificarli e perseguirli. L’episodio segue di poche settimane un altro grave atto vandalico nella stessa area, con la distruzione dei cartelloni realizzati dai bambini durante gli eco-laboratori di Scuolambiente. Anche in quell’occasione, la comunità aveva reagito trasformando la rabbia in un rinnovato impegno a favore della tutela ambientale. «Rabbia, rassegnazione e lamentele non devono esserci – ribadisce Battisti –. Dobbiamo essere orgogliosi del grande movimento di attenzione, amore e cura che c’è intorno a Torre Flavia. È questo che conta, ed è questo che i vandali non potranno mai distruggere». L’episodio conferma come, di fronte alla stupidità e all’inciviltà di pochi, la risposta collettiva sia fatta di partecipazione, vigilanza e amore per la natura. Torre Flavia non è soltanto un’area naturalistica, ma un simbolo di comunità viva, capace di reagire e difendere ciò che ha di più prezioso.

Articoli correlati

Ultimi articoli