venerdì, Agosto 22, 2025

“La situazione della Cocciniglia Tartaruga sul nostro territorio è sotto controllo vigile del Comune e della Regione Lazio”

Il primo cittadino ha spiegato che, su richiesta di cittadini e uffici regionali, è stato effettuato un sopralluogo congiunto tra l’agente fitosanitario della Direzione Regionale Agricoltura e Sovranità Alimentare, Caccia e Pesca, Foreste Area Servizio Fitosanitario Regionale, il direttore di Santa Marinella Servizi (SMS) e il responsabile del verde pubblico. Dalla verifica è emerso che alcune zone risultano infette dalla Toumeyella Parvicornis, nota come cocciniglia tartaruga, ma la situazione generale delle alberature pubbliche è meno grave rispetto ad altri Comuni. Tra le aree più colpite figurano Piazza Roma, dove sono stati monitorati 13 pini di bordo strada e verde pubblico, Piazza Pyrgi e Via degli Etruschi con dieci pini, e Via Giunone Lucina con cinque pini. In tutti questi casi, le piante risultano ancora vitali, ma necessitano di interventi di eradicazione e contenimento. Non si riscontrano invece sintomi di infestazione in Via Olimpo, presso la Scuola Vignacce in Via Calabria e al Parco Maiorca in Via Aurelio Saffi. Come previsto dalla procedura, Santa Marinella Servizi procederà a breve all’affidamento dei trattamenti obbligatori per le piante infestate e alle cure preventive per quelle ancora sane. Il sindaco Tidei ha sottolineato che il monitoraggio proseguirà costantemente, garantendo la tutela del verde urbano e la sicurezza delle alberature della città.

Articoli correlati

Ultimi articoli