venerdì, Agosto 22, 2025

Notte di paura: nubifragio con pioggia e vento forte. Strade allagate e alberi caduti, decine di chiamate ai vigili del fuoco

Un violento nubifragio si è abbattuto nella notte tra mercoledì 20 e giovedì 21 agosto su Roma e gran parte del Lazio. Erano circa le 24 quando la pioggia battente ha iniziato a colpire la Capitale, accompagnata da lampi, tuoni e raffiche di vento che hanno imperversato fino alle prime ore del mattino. Il temporale ha svegliato numerosi cittadini: il cielo illuminato a giorno dai fulmini e il fragore dei tuoni hanno fatto temere il peggio, con molti che sui social hanno commentato la tempesta notturna con video e foto. “Sembra novembre”, ha scritto un automobilista sorpreso dal maltempo di ritorno a casa. La perturbazione ha portato a un brusco calo delle temperature, scese di diversi gradi e destinate a diminuire ulteriormente nei prossimi giorni, soprattutto durante il weekend. Inevitabili i disagi in città: decine le richieste di intervento arrivate ai vigili del fuoco per strade allagate, rami e alberi caduti. Fortunatamente, al momento non si registrano feriti. Il quadrante Nord-Est della Capitale è stato tra i più colpiti. A Talenti, in via Ojetti, piazza Primoli e via Graf, l’acqua ha invaso le carreggiate, raggiungendo gli sportelli delle auto e mettendo in difficoltà la circolazione. Problemi anche nel quadrante Nord, tra Bufalotta, Vigne Nuove, Colle Salario, Primavalle e Montesacro, dove la violenza della pioggia e le raffiche di vento hanno causato la caduta di rami e il crollo di alcuni alberi. “Erano così forti che ho avuto l’impressione mi portassero via la casa”, ha raccontato un residente sconvolto. Oggi la città farà la conta dei danni, mentre resta alta l’attenzione per le prossime ore.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli