La manutenzione costante dei fossi cittadini resta una delle priorità dell’amministrazione comunale di Santa Marinella, che negli anni ha realizzato numerosi interventi su tutti i corsi d’acqua, sia con fondi propri sia tramite finanziamenti regionali e ministeriali, con l’obiettivo di ridurre degrado e rischio idraulico. Tra i fossi segnalati dalla cittadinanza, particolare attenzione è stata riservata a quello che costeggia e si affaccia su via IV Novembre, che a breve sarà oggetto di un intervento manutentivo da parte del Comune. «Abbiamo verificato la segnalazione e già effettuato un sopralluogo – afferma il sindaco –. L’intervento è nei nostri programmi. Ricordo che il Comune ha ricevuto oltre dieci milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio idraulico, con opere importanti come la vasca di laminazione appena inaugurata a Ponton del Castrato, la golena e il parco in costruzione sul fosso di Castelsecco, oltre ad altri interventi minori». Il sindaco sottolinea inoltre che, dal 2018 in poi, anche durante temporali eccezionali, Santa Marinella non ha registrato criticità in termini di esondazioni o allagamenti. Un richiamo particolare è rivolto ai cittadini: «I fossi non sono discariche. È vietato abbandonare rifiuti, anche perché per il loro smaltimento la città dispone di un ecocentro». «Al cittadino che ha segnalato il problema e a chi lo farà in futuro – conclude l’amministrazione – va il nostro ringraziamento per sensibilità e accortezza. Confermiamo il nostro impegno a realizzare al più presto un intervento di primo approccio sul fosso segnalato».
Santa Marinella, in arrivo intervento manutentivo sul fosso di via IV Novembre
