sabato, Agosto 23, 2025

Ladispoli, emergenza zanzare: la disinfestazione tra ritardi e interventi mirati

La stagione estiva porta con sé non solo il caldo e i turisti, ma anche l’emergenza zanzare a Ladispoli. Negli ultimi giorni, residenti e villeggianti hanno segnalato una presenza massiccia di insetti, soprattutto nelle aree verdi, nei parchi pubblici e lungo le zone residenziali più vicine alla costa. L’Amministrazione Comunale ha confermato che gli interventi di disinfestazione adulticida e larvicida sono in corso, ma che la programmazione deve fare i conti con i ritardi accumulati nei mesi precedenti. Gli operatori del servizio di igiene urbana stanno procedendo con trattamenti mirati sia nelle zone centrali che nelle periferie, privilegiando le aree maggiormente frequentate dai cittadini, come il lungomare e le piazze pubbliche. Gli interventi, spiegano dal Comune, prevedono trattamenti serali con nebulizzatori motorizzati, per garantire la massima efficacia senza interferire con le attività dei cittadini durante il giorno. Parallelamente, vengono effettuati trattamenti larvicidi in tombini, caditoie e fossi, per ridurre la proliferazione delle larve e limitare la popolazione adulta di zanzare. Nonostante le operazioni, le alte temperature e le recenti piogge hanno favorito la riproduzione degli insetti, rendendo necessario un piano di interventi più intensivo e frequente rispetto agli anni precedenti. L’Amministrazione invita i cittadini a collaborare, eliminando acqua stagnante da balconi, giardini e cortili, e a utilizzare repellenti personali nelle ore serali, quando le zanzare sono più attive. «Stiamo facendo tutto il possibile per contenere il problema – dichiara l’assessore all’Ambiente, Lucia Anna Estero –. Gli interventi saranno intensificati nelle prossime settimane, ma è fondamentale la collaborazione dei cittadini per ridurre i punti di proliferazione». La situazione resta monitorata quotidianamente: la speranza dell’Amministrazione è che, grazie a una combinazione di disinfestazione professionale e comportamenti responsabili, la stagione estiva possa proseguire senza disagi eccessivi per residenti e turisti.

Articoli correlati

Ultimi articoli