A seguito dell’incendio dello scorso 8 aprile nella maxi discarica abusiva di via Montagnano, gli atti comunali hanno evidenziato la presenza di rifiuti combusti e residui potenzialmente in grado di compromettere la qualità del suolo, del sottosuolo e dell’aria. Una situazione che, secondo la determina dell’amministrazione, comporta «un elevato rischio per l’incolumità pubblica». Poiché il bilancio comunale non dispone di risorse sufficienti per coprire gli interventi urgenti di messa in sicurezza e bonifica, il Comune di Ardea ha presentato formale richiesta di finanziamento alla Regione Lazio. La domanda rientra nel recente bando regionale destinato a sostenere i Comuni del Lazio negli interventi di rimozione e smaltimento di rifiuti potenzialmente inquinanti in siti dismessi e a rischio ambientale. L’iniziativa punta a garantire un rapido ripristino della sicurezza e della salubrità dell’area, mettendo fine a una situazione che da anni rappresenta una grave emergenza ambientale per la città.