sabato, Agosto 23, 2025

Situazione idrica a I Terzi, Arsial: “Interventi garantiti, competenze in evoluzione”

Prosegue la polemica sulla gestione dell’acqua nella frazione I Terzi di Cerveteri. Dopo le dichiarazioni della sindaca Elena Gubetti sugli interventi temporanei con autobotte e sulle responsabilità di Arsial, l’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione agricola ha risposto chiarendo il proprio ruolo. In una nota, Arsial sottolinea che le reti idriche della zona sono state storicamente gestite dall’Agenzia, che ha assicurato per decenni interventi ordinari e straordinari per garantire la sub-distribuzione idrica, sostenendo oneri finanziari e organizzativi rilevanti. «Pur non avendo obblighi normativi in merito – si legge nel comunicato – Arsial è intervenuta in caso di guasti o malfunzionamenti della rete, ma non può agire in situazioni legate a uso improprio o fabbisogno superiore alla portata del sistema». L’Agenzia precisa inoltre che l’evoluzione normativa nazionale e regionale e la trasformazione dei territori da rurali a zone urbanizzate rendono necessaria una ridefinizione delle competenze. In tal senso, la Legge Regionale n. 20/2024 stabilisce il trasferimento in proprietà degli acquedotti ai Comuni, i quali perfezioneranno formalmente il passaggio per l’affidamento in concessione d’uso gratuito al gestore del Servizio Idrico Integrato dell’ambito territoriale di riferimento. La vicenda evidenzia le tensioni tra amministrazione comunale e Agenzia regionale sul tema della gestione idrica, mentre residenti e cittadini attendono soluzioni definitive per garantire la continuità del servizio.

Articoli correlati

Ultimi articoli