giovedì, Agosto 28, 2025

Ladispoli, invasione di vespe e calabroni: quasi un intervento al giorno per le guardie ecozoofile

A Ladispoli l’estate porta con sé un fenomeno sempre più preoccupante: l’invasione di vespe, api e calabroni nei quartieri cittadini. Basta seguire la pagina Facebook delle guardie ecozoofile di Fareambiente Ladispoli per rendersi conto della portata del problema: la media è ormai di quasi un intervento al giorno, su segnalazione dei cittadini. Se per le api la situazione sembra più gestibile, l’allarme riguarda soprattutto le Vespe Orientalis, che si infiltrano ovunque: sotto i tetti, sulle verande, sui cancelli, ma anche attorno ai rifiuti organici lasciati all’esterno. Alcuni residenti hanno raccontato di aver trovato nidi con migliaia di insetti al rientro dalle vacanze. «Un fenomeno in grande crescita – spiega Piero Ciancamerla, presidente di Fareambiente Ladispoli – probabilmente favorito dalle alte temperature. Dall’inizio dell’estate riceviamo in media una chiamata al giorno per intervenire in sicurezza. I nidi che costruiscono le vespe sono fatti di saliva, cartone e legno, e le vespe si nutrono di altri insetti, comprese le api, e di frutta o cibo abbandonato come mele e pesce». L’associazione raccomanda ai cittadini di non improvvisarsi con spray commerciali, per evitare punture multiple da parte degli insetti, e di rivolgersi agli apicoltori esperti presenti nell’organizzazione, in grado di gestire in sicurezza l’emergenza. Negli ultimi due giorni, le guardie ecozoofile hanno effettuato altri due interventi: uno per un nido di api e un altro per un grosso nido di calabroni, confermando la diffusione del fenomeno sul territorio.

Articoli correlati

Ultimi articoli