mercoledì, Agosto 27, 2025

Controlli a Valle Aurelia, arresti e denunce dopo le verifiche dei Carabinieri

Un’operazione di controllo del territorio è stata condotta dai Carabinieri della Compagnia Roma San Pietro nella zona di Valle Aurelia, con il supporto delle unità cinofile di Santa Maria di Galeria e dei militari dell’8° Reggimento Lazio. L’attività ha portato a 3 arresti, 2 denunce e numerose sanzioni amministrative, oltre al controllo di 50 veicoli e alla notifica di 2 ordini di allontanamento. I militari hanno tratto in arresto: una 43enne bosniaca, già nota alle forze dell’ordine, destinataria di un ordine di esecuzione pena ai domiciliari per reati contro il patrimonio emesso dal Tribunale di Roma; una 45enne peruviana, fermata in esecuzione di una misura cautelare del gip di Firenze, anch’essa per reati contro il patrimonio; un 18enne algerino, sorpreso da un carabiniere libero dal servizio mentre occultava 42 grammi di hashish nel parco di Villa Carpegna. Denunciati a piede libero una 61enne romana e un 58enne egiziano, entrambi senza fissa dimora e con precedenti, individuati da un cittadino albanese come responsabili del furto di un cellulare avvenuto lo scorso 1° agosto in via Cola di Rienzo. Durante i controlli nell’area di San Pietro, due cittadini stranieri sono stati sanzionati per vendita abusiva di merce, in violazione del regolamento di polizia urbana. Infine, un 38enne egiziano, senza fissa dimora, è stato trovato in possesso di 4,5 grammi di hashish. La droga era destinata a uso personale e l’uomo è stato segnalato come assuntore alle autorità competenti. L’operazione rientra nelle attività di rafforzamento della sicurezza urbana a Roma, con particolare attenzione a zone sensibili come Valle Aurelia, Villa Carpegna e l’area della Basilica di San Pietro. Le azioni congiunte dei reparti territoriali e delle unità specializzate dei Carabinieri mirano a contrastare spaccio, furti e abusivismo commerciale, fenomeni che incidono sulla qualità della vita dei cittadini e dei turisti. Secondo quanto riferito, i controlli proseguiranno nelle prossime settimane in tutta la Capitale, con focus anche sulle aree di maggiore affluenza durante l’estate.

Articoli correlati

Ultimi articoli