martedì, Agosto 26, 2025

Ladispoli, dopo 17 anni Fabia Baldi lascia il liceo Pertini: un bilancio di crescita e innovazione

Dopo 17 anni alla guida del liceo Sandro Pertini di Ladispoli, la dirigente scolastica Fabia Baldi si congeda dall’istituto lasciando un bilancio ricco di traguardi e riconoscimenti. Entrata in servizio nel settembre 2008, Baldi conclude il suo incarico il 31 agosto 2025, con la consapevolezza di aver contribuito a trasformare il Pertini in un punto di riferimento educativo e culturale per il territorio. «Ho diretto il Pertini con spirito di servizio e dedizione – spiega Baldi – con l’obiettivo di offrire agli studenti e alle loro famiglie una formazione qualificata e solide basi per affrontare università e mondo del lavoro».

Crescita numerica e riconoscimenti

Sotto la sua guida, il liceo è passato da 600 a oltre 1.000 studenti, con un conseguente aumento dei posti di lavoro per docenti e personale Ata. Tra i risultati più significativi, l’istituto ha ottenuto il passaggio dalla terza alla seconda fascia di complessità, un riconoscimento che premia la qualità dell’offerta formativa.

Nuovi indirizzi e progetti innovativi

Durante la dirigenza di Baldi sono stati attivati nuovi percorsi di studio: l’indirizzo classico, il liceo scientifico Cambridge e numerosi progetti internazionali e innovativi, tra cui Imun, Rhsmun, Erasmus Ka1 e Ka2. Inoltre, sono stati avviati corsi pomeridiani di lingue, teatro, coro, e persino un laboratorio propedeutico di giapponese, offrendo agli studenti opportunità formative sempre più complete e diversificate.

Riqualificazione delle sedi

Grande attenzione è stata dedicata anche agli spazi scolastici. Nella sede centrale sono stati realizzati il bar interno, un campo sportivo polivalente, la ristrutturazione della palestra e dell’aula magna e l’installazione di un moderno impianto di videosorveglianza. Nella succursale, invece, sono stati rinnovati la facciata e gli spazi comuni, creati una biblioteca e un laboratorio multimediale, installata una pensilina di collegamento e realizzati murales artistici insieme agli studenti. Entrambe le sedi hanno inoltre ottenuto il Certificato di Prevenzione Incendi.

Un saluto e un ringraziamento

«Lascio la mia scuola con rimpianto – confessa Baldi – ma con la serenità di aver fatto del mio meglio, sempre con coscienza, entusiasmo e passione, e con la disponibilità al dialogo con personale, studenti e famiglie». Il commiato si accompagna a un sentito ringraziamento a docenti, collaboratori, personale Ata, studenti, famiglie ed enti locali per il sostegno e la collaborazione ricevuti in tutti questi anni.

Articoli correlati

Ultimi articoli