mercoledì, Agosto 27, 2025

Lago del Turano: boom di presenze

Acque cristalline, paesaggi incontaminati e un’offerta per tutti i gusti: dalle passeggiate tra i boschi alle giornate di relax sulle rive del lago, il Lago di Turano si conferma una delle mete preferite per chi cerca vacanze all’insegna del turismo lento e sostenibile. Negli ultimi mesi si è registrato un vero e proprio boom di presenze, con un flusso crescente di visitatori provenienti non solo dal Lazio, ma anche dalle regioni limitrofe, attratti dalla bellezza naturale e dalle opportunità di svago offerte dal lago. Il territorio circostante, ricco di borghi medievali e sentieri immersi nella natura, si presta a escursioni a piedi o in bicicletta, mentre le acque del lago diventano teatro di bagni rinfrescanti, sport acquatici e momenti di puro relax. L’esperienza del lago non si limita alla sponda: numerosi campeggi, agriturismi e punti di ristoro propongono un turismo rispettoso dell’ambiente, che valorizza i prodotti locali e le tradizioni del territorio. «Stiamo assistendo a una crescita significativa di visitatori – spiega un operatore turistico della zona – molte famiglie e gruppi scelgono il lago perché è un luogo sicuro, pulito e adatto a tutte le età. Il turismo qui è sostenibile: si cammina, si nuota, si fa canoa, e tutto senza grandi impatti sull’ambiente». Il boom di presenze turistiche ha anche ricadute positive sull’economia locale: botteghe artigiane, ristoranti e attività ricettive registrano un aumento di clienti e visibilità, contribuendo a creare un circolo virtuoso tra valorizzazione del territorio e sviluppo economico sostenibile. Tra le attrazioni più apprezzate, oltre ai bagni nelle acque limpide, ci sono le escursioni sui sentieri panoramici, le visite ai borghi storici come Borgo San Pietro e Collalto Sabino, e gli eventi culturali organizzati nei mesi estivi, che uniscono natura, arte e gastronomia locale. Il Lago di Turano si conferma così una meta ideale per chi cerca vacanze all’aria aperta, lontano dai grandi flussi turistici e dai ritmi frenetici delle città, offrendo un’esperienza autentica e immersiva tra natura, sport e relax.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli