mercoledì, Agosto 27, 2025

Rasna Jazz, settembre all’insegna di musica e danza nei siti archeologici di Tarquinia e Cerveteri

Settembre si apre con due appuntamenti straordinari firmati Rasna Jazz, che uniscono musica, danza e scenari unici in luoghi simbolo della storia etrusca. Il cortile interno del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia e il prato della Necropoli della Banditaccia di Cerveteri diventano palcoscenici a cielo aperto, dove il contemporaneo dialoga con la memoria millenaria. Dal 5 settembre, per due weekend consecutivi, gli spettatori potranno assistere a performance di alto livello: la compagnia di danza contemporanea Mandala Dance Company con il Trittico Olistico, il Quintetto Dissoi Logoi con la cantante e sound artist Lynn Cassiers, il Quintetto Ettore Fioravanti con la tromba poetica di Markus Stockhausen, il Duo Rita Marcotulli & Israel Varela e il Trio Peppe Servillo con Javier Girotto e Natalio Mangalavite. L’inaugurazione, venerdì 5 settembre a Tarquinia, è affidata alla Mandala Dance Company con Trittico Olistico: Balancier / Layers / Essence, tre delle più recenti creazioni della coreografa romana Paola Sorressa. Il percorso scenico si apre con Balancier, uno studio sugli equilibri statici e dinamici, arricchito dall’opera dello scultore Fiorenzo Zaffina; prosegue con Layers, che esplora le stratificazioni emotive e relazionali, mettendo in relazione unicità e collettività; e si conclude con Essence, una riflessione politica e poetica sul filo invisibile che lega le persone in un’epoca segnata da guerre, crisi climatiche, pandemie e capitalismo globale. La stessa compagnia replicherà l’opera venerdì 12 settembre a Cerveteri, alle ore 17:30, nel prato della Necropoli della Banditaccia, presso Casaletto Mengarelli, offrendo un’esperienza immersiva che unisce arte contemporanea e paesaggio archeologico.

Articoli correlati

Ultimi articoli