venerdì, Novembre 14, 2025

Sequestrati 70 chili di cibo scaduto in un minimarket di Torre Maura

Oltre 70 chili di alimenti scaduti, in alcuni casi da diversi mesi, sono stati sequestrati dalla polizia locale di Roma Capitale all’interno di un minimarket situato nel quartiere Torre Maura. Durante i controlli svolti nei giorni scorsi dal gruppo Torri, gli agenti hanno rilevato la presenza di numerosi prodotti esposti sugli scaffali nonostante fossero già scaduti. Una condizione che rappresenta un serio rischio per la sicurezza alimentare e la salute pubblica. Il titolare dell’attività, un trentenne di nazionalità bangladese, è stato sanzionato con multe pari a circa 4.000 euro. Al termine delle verifiche, i caschi bianchi hanno inoltrato al Municipio competente un rapporto informativo sull’accaduto. L’operazione rientra nei controlli mirati alle attività commerciali disposti dal Campidoglio per garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie e di conservazione dei prodotti alimentari. Gli agenti del gruppo Torri hanno intensificato le verifiche sul territorio, soprattutto in quartieri periferici come Torre Maura, per contrastare pratiche scorrette che possono mettere a rischio i cittadini. Le disposizioni in materia di sicurezza alimentare prevedono che tutti gli esercizi rispettino i termini di conservazione e scadenza dei prodotti. Esporre alimenti deteriorati o oltre data costituisce una violazione grave, sanzionabile con multe salate e, nei casi più estremi, con la sospensione dell’attività. Negli ultimi mesi, altre operazioni della polizia locale hanno portato al sequestro di derrate alimentari non conformi, soprattutto in minimarket e negozi di generi alimentari delle periferie romane. L’obiettivo è assicurare ai consumatori il rispetto degli standard minimi di qualità e tutelare la salute pubblica.

Articoli correlati

Ultimi articoli