Nonostante quest’anno il numero di furti sul lungomare di Ardea sembri leggermente inferiore rispetto al passato, la recrudescenza dei reati continua a destare preoccupazione tra residenti, commercianti e villeggianti. La stagione meno affollata ha limitato le occasioni per i malintenzionati, ma i colpi, seppur meno numerosi, mantengono un ritmo costante, creando un vero e proprio stillicidio che compromette la serenità di chi frequenta le spiagge e l’immagine turistica del territorio. “Non passa giorno senza un furto – spiegano cittadini e commercianti –. Servono controlli più incisivi e un presidio stabile delle forze dell’ordine”. Le lamentele riguardano soprattutto la carenza di una presenza costante delle pattuglie e la difficoltà di intervento immediato, fattori che incentivano l’azione dei ladri e accrescono il senso di insicurezza tra la popolazione. Tra le richieste più frequenti emerge anche l’istituzione di un commissariato di Polizia di Stato ad Ardea, considerato un passo indispensabile per garantire sorveglianza costante e prevenzione efficace. Gli abitanti sottolineano come un presidio stabile potrebbe non solo arginare il fenomeno dei furti, ma anche riportare fiducia e tranquillità nel territorio, stimolando un ritorno di turisti e visitatori più sicuro. L’allarme rimane alto: le segnalazioni di episodi notturni o durante le ore diurne si susseguono, e la popolazione locale si mostra determinata nel richiedere interventi concreti, affinché il litorale torni a essere un luogo sicuro per famiglie, vacanzieri e commercianti.