Un servizio mirato contro l’inquinamento ambientale ha portato i militari del NIPAAF del Gruppo Carabinieri Forestale di Latina a scoprire un tentativo di smaltimento illegale di rifiuti speciali all’interno di un’azienda agricola al confine tra le province di Latina e Roma. I controlli hanno permesso di individuare rifiuti del tipo TNT (tessuto non tessuto), materiale utilizzato in agricoltura per proteggere le colture, accatastati in un cumulo all’interno di un avvallamento naturale del terreno, pronti per essere interrati con un escavatore presente sul posto. L’area interessata, di circa 110 metri quadrati, si trova in località “La Cogna”, fisicamente nel Comune di Ardea ma amministrativamente riconducibile ad Aprilia. Il titolare dell’azienda è stato deferito in stato di libertà e l’area è stata posta sotto sequestro a tutela dell’ambiente e della salute pubblica. L’operazione rientra nelle attività dei Carabinieri Forestali finalizzate a prevenire e reprimere reati di inquinamento e smaltimento illecito di rifiuti, fenomeni ancora frequenti nelle zone agricole della provincia. Le autorità ricordano l’importanza di rispettare le normative sullo smaltimento dei rifiuti speciali e la pericolosità di interrare materiali non autorizzati, con rischi per il terreno, le falde acquifere e l’ecosistema circostante.