Cerveteri si trova a fare i conti con una crescente preoccupazione legata alla criminalità e all’ordine pubblico. Residenti e commercianti segnalano furti, atti vandalici e situazioni di degrado che, secondo le segnalazioni, mettono a rischio la sicurezza delle persone e l’economia locale, soprattutto nelle zone più frequentate del centro storico e delle frazioni. «Non passa giorno senza un episodio – denunciano i cittadini –. Serve un presidio stabile delle forze dell’ordine e controlli più capillari, perché il senso di insicurezza sta crescendo». L’allarme riguarda sia le abitazioni private che le attività commerciali, con molti imprenditori che temono un calo degli affari a causa della percezione di pericolo tra i visitatori e i residenti. Tra le richieste più pressanti della comunità c’è anche l’istituzione di un commissariato di Polizia di Stato a Cerveteri, ritenuto indispensabile per rafforzare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio e per contrastare efficacemente fenomeni di microcriminalità e reati predatori. Le autorità locali, pur riconoscendo l’impegno delle forze dell’ordine già presenti, stanno valutando interventi aggiuntivi per aumentare la sicurezza urbana e ripristinare la tranquillità dei cittadini. La questione della criminalità continua a essere uno dei temi centrali per la comunità cerveterana, che chiede risposte concrete e immediate per tutelare famiglie, commercianti e turisti.