venerdì, Agosto 29, 2025

Al via la pulizia straordinaria delle strade in vista dell’autunno

Strade, caditoie e tombini sotto osservazione. Con l’autunno alle porte e l’incubo dei temporali improvvisi che ogni anno mettono in ginocchio la città, Ama ha deciso di correre ai ripari. In questi giorni è partita una vera e propria task force dedicata alla pulizia capillare della rete di scolo delle acque piovane. L’obiettivo: prevenire allagamenti e disagi per automobilisti e residenti. Il numero degli interventi, fanno sapere dall’azienda, è stato triplicato rispetto alla media degli anni precedenti. Squadre di operatori si stanno muovendo nei diversi municipi, con priorità alle aree considerate più a rischio: sottopassi, incroci trafficati e strade dove le piogge torrenziali hanno già creato criticità nelle scorse stagioni. Gli interventi consistono nella rimozione di foglie, rifiuti e detriti che ostruiscono il deflusso dell’acqua, oltre che in controlli mirati sullo stato delle caditoie. Per ogni squadra in azione è prevista un’attrezzatura specifica con sonde, pompe e mezzi di aspirazione ad alta potenza. Un lavoro che, spiegano da Ama, non si limita alla manutenzione straordinaria, ma vuole diventare una routine più serrata. “È fondamentale farsi trovare pronti all’arrivo delle prime piogge autunnali – sottolineano dall’azienda – perché ogni tombino ostruito può trasformarsi in un pericolo per la circolazione e in un disagio per i cittadini”. Il piano straordinario proseguirà per tutto settembre, con aggiornamenti settimanali sul numero degli interventi completati e sulle zone già messe in sicurezza.

Articoli correlati

Ultimi articoli