Il primo ministro dei ribelli Houthi sostenuti dall’Iran, Ahmed al-Rahawi, è stato ucciso ieri in un appartamento a Sana’a durante gli attacchi israeliani. Lo riferisce il canale yemenita Al-Jumhuriya. Secondo il quotidiano Aden Al-Ghad Rahawi è stato ucciso insieme ad alcuni dei suoi compagni. Dai resoconti dei media yemeniti, sembrerebbe che si sia trattato di un attacco separato da quello di ieri, nel quale Israele avrebbe preso di mira 10 ministri senior degli Houthi, tra cui il ministro della Difesa, mentre si erano radunati in un luogo fuori Sana’a per ascoltare un discorso programmato dal leader del gruppo, Abdul Malik al-Houthi. Altri 50 palestinesi sono stati uccisi a Gaza dai bombardamenti e attacchi israeliani, secondo fonti ospedaliere nella Striscia. Tra le vittime almeno 19 persone colpite da spari mentre cercavano aiuti alimentari. Sferrato un altro attacco dell’esercito israeliano contro una tenda che ospitava sfollati a Khan Younis nel sud della Striscia. Spari anche a circa 700 metri dalla parrocchia di Gaza, fa sapere il parroco della Sacra Famiglia, padre Gabriel Romanelli. La numero uno dell’agenzia alimentare delle Nazioni Unite ha detto giovedì che era “molto evidente” durante la sua visita a Gaza questa settimana che non c’è abbastanza cibo nel territorio palestinese e che ha parlato con il premier israeliano Benjamin Netanyahu dell’urgente necessità di ulteriori aiuti. La principale autorità mondiale in materia di crisi alimentari ha affermato la scorsa settimana che la città più grande della Striscia di Gaza è in preda alla carestia e che è probabile che si diffonda in tutto il territorio senza un cessate il fuoco e la fine delle restrizioni agli aiuti umanitari. Cindy McCain, direttrice esecutiva del Programma Alimentare Mondiale, ha dichiarato all’Associated Press che a Gaza la carestia è in corso. “Ho incontrato personalmente madri e bambini che morivano di fame a Gaza”, ha detto. “È reale e sta accadendo ora”, ha detto. Netanyahu, ha aggiunto, era “ovviamente molto preoccupato che le persone non ricevano cibo a sufficienza”. In passato, ha negato che ci sia carestia a Gaza e ha affermato che le affermazioni sulla fame sono una campagna di propaganda lanciata da Hamas. “Abbiamo concordato di raddoppiare immediatamente i nostri sforzi per far arrivare più aiuti umanitari. L’accesso e la sicurezza dei nostri convogli sono fondamentali”, ha affermato McCain. Israele respinge la dichiarazione – emessa dall’autorità sulle crisi alimentari nota come Integrated Food Security Phase Classification, o IPC – e mercoledì ne ha chiesto una ritrattazione formale. L’agenzia militare israeliana incaricata del trasferimento degli aiuti al territorio, nota come COGAT, ha dichiarato giovedì che più di 300 camion di aiuti umanitari entrano a Gaza ogni giorno, la maggior parte dei quali trasporta cibo. Ma le organizzazioni umanitarie affermano che non è affatto sufficiente dopo 22 mesi di combattimenti, il blocco degli aiuti all’inizio di quest’anno e il crollo della produzione alimentare a Gaza. McCain ha trascorso gran parte di martedì in un tour di Gaza parlando con le famiglie sfollate che vivono in tende e soffrono la fame. “Ho incontrato una famiglia che veniva dal Nord, erano 11, e venivano dal Nord e letteralmente non avevano abbastanza cibo e ancora non ne hanno abbastanza”, ha detto. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha affermato che la carestia a Gaza è “una catastrofe attuale” e che l’inizio di operazioni militari israeliane estese avrà “conseguenze devastanti” e costringerà centinaia di migliaia di civili traumatizzati ed esausti a fuggire di nuovo. “Gaza è piena di macerie, piena di cadaveri e piena di esempi di quelle che potrebbero essere gravi violazioni del diritto internazionale”, ha affermato. Lo smantellamento sistematico dei sistemi che forniscono cibo, acqua e assistenza sanitaria, ha affermato Guterres, “è il risultato di decisioni deliberate che sfidano i principi fondamentali dell’umanità”. Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha denunciato “un catalogo infinito di orrori” a Gaza, ritenendo che “il livello di morte e distruzione” nel territorio palestinese fosse “senza precedenti nella storia recente”. “Gaza è disseminata di macerie, disseminata di cadaveri e disseminata di esempi di quelle che potrebbero costituire gravi violazioni del diritto internazionale”, ha dichiarato in un discorso pronunciato prima di una riunione del Consiglio di sicurezza su Haiti. L’operazione militare israeliana nella città di Gaza avrà “conseguenze devastanti”, ha aggiunto, denunciando poi che gli sforzi umanitari guidati dall’Onu sono stati bloccati, ritardati e negati e che le persone che muoiono di fame sono il “risultato di decisioni deliberate che sfidano l’umanità fondamentale”. “La fame della popolazione civile non deve mai essere usata come metodo di guerra. I civili devono essere protetti. L’accesso umanitario deve essere libero”, ha ammonito, “niente più scuse. Basta ostacoli. Basta bugie”.
Bombe israeliane, almeno 50 morti. Yemen, ucciso in raid il primo ministro ribelli Houti
