Un pubblico attento e curioso ha accolto, presso la sede nautica dell’Associazione di Campo di Mare, l’anteprima del libro Football Stories di Walter Marcelli, edito da Book Sprint Edizioni. Si tratta del primo lavoro letterario del socio dell’associazione, che ha scelto di raccontare la storia del calcio inglese da una prospettiva inusuale: non attraverso i campioni più celebri, ma attraverso figure meno conosciute, protagonisti di episodi surreali e avventure entrate comunque nella leggenda sportiva. Il volume, articolato in tre sezioni – Storie di portieri, Storie di calciatori, Storie di coppe, squadre, stadi e partite – scava nel passato del “Football” nato nel 1863, quando gli aristocratici inglesi tracciarono le prime regole di un gioco che ben presto si diffuse tra il ceto medio e le classi popolari della Gran Bretagna. Marcelli, rivolgendosi ai presenti, ha chiarito subito il taglio della sua opera: “Non troverete i nomi dei grandi campioni che tutti conosciamo, ma personaggi semisconosciuti, eroi del loro tempo, che hanno dato vita a vicende incredibili”. Tra queste, l’aneddoto del portiere rimasto in campo convinto che la propria squadra fosse all’attacco, mentre in realtà la partita era stata sospesa da venti minuti a causa di una nebbia fittissima. Non mancano episodi clamorosi come il furto della FA Cup vinta dall’Aston Villa nel 1895: sottratta dalla vetrina di un negozio di Birmingham e rimasta un mistero per oltre sessant’anni, si scoprì solo nel 1958 che era stata fusa per produrre monete false da mezza corona. Attraverso queste storie, l’autore restituisce il senso di un calcio lontano anni luce da quello contemporaneo, in cui i tifosi anteponevano sempre l’amore per il proprio club ai successi o alle delusioni dei singoli giocatori. “È un mondo che ho imparato a conoscere nei miei anni di lavoro in Inghilterra, frequentando i pub e ascoltando i racconti di chi ha vissuto da vicino quel calcio d’altri tempi”, ha spiegato Marcelli. La presentazione si è conclusa con un lungo applauso e con gli auguri per i progetti futuri dello scrittore, che già pensa a un nuovo volume. Il presidente e il vicepresidente dell’Associazione nautica Campo di Mare, Celso Caferri e Adolfo Cascialli, hanno garantito fin d’ora la disponibilità ad ospitare la prossima anteprima.