Tra spettacolo, tradizioni e promozione del territorio, ieri è stata inaugurata la 62ª edizione della Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti, la manifestazione più longeva e celebrata di Cerveteri, spesso definita la Regina dell’Estate. L’evento, atteso da cittadini e visitatori, punta a valorizzare le eccellenze vinicole della città e del Centro Italia, offrendo al contempo momenti di intrattenimento e cultura popolare. L’entusiasmo della giornata inaugurale conferma il forte desiderio della comunità di vivere tre giorni di festa straordinari, tra degustazioni, spettacoli e iniziative dedicate a grandi e piccini. La manifestazione proseguirà fino a domenica 31 agosto, con un ricco calendario di eventi pensati per celebrare la storia, i sapori e le tradizioni locali, trasformando Cerveteri in un palcoscenico di eccellenza enogastronomica e culturale. Il programma della seconda giornata della Sagra prende il via nel pomeriggio, alle ore 18:30, con il suggestivo “Tramonto etrusco alla Necropoli della Banditaccia”, una visita guidata gratuita offerta da Artemide Guide lungo la Via degli Inferi e fino al Laghetto. Alle ore 19, in Piazza Dante, nel cuore del Rione Garbatella e a pochi passi dal Parco della Legnara, arriva la “rumorosa carovana” del Vespa Club Cerveteri, con un’esposizione di moto d’epoca. Una realtà preziosa per il territorio, che unisce passione per le due ruote, storia italiana e impegno sociale, spesso presente anche in iniziative solidali, come le visite agli ospedali pediatrici.