La zona di via di Zambra, cuore di una comunità radicata da decenni, chiede maggiore attenzione da Palazzo del Granarone. I residenti, organizzati in un comitato, denunciano criticità che influenzano la vita quotidiana e chiedono interventi urgenti. Tra le principali rivendicazioni, la mancanza di una fermata del bus. Le famiglie, soprattutto quelle con adolescenti, sono costrette a utilizzare l’auto per spostarsi verso Cerveteri, Ladispoli o la stazione ferroviaria. «Ci siamo stufati, tante promesse e negli anni siamo stati presi in giro. Vogliamo un incontro con il sindaco», afferma un residente. La zona, popolata da oltre 1.000 abitanti, presenta altre problematiche legate a illuminazione insufficiente, sicurezza delle strade percorse spesso da moto e auto ad alta velocità, e carenza di cartelli stradali. Secondo il comitato, l’installazione di una fermata del bus migliorerebbe significativamente la mobilità quotidiana, facilitando gli spostamenti per la scuola, la spesa e le attività lavorative. I cittadini attendono ora un segnale chiaro dall’amministrazione comunale, convinti che interventi concreti possano finalmente risolvere decenni di disagi e migliorare la qualità della vita nella zona.