sabato, Agosto 30, 2025

A settembre è ancora Estate Romana

Anche in questo inizio di settembre, l’Estate Romana invita il pubblico a vivere e riscoprire la città con i tanti appuntamenti promossi dall’Assessorato alla Cultura e diffusi in tutti i Municipi e in ogni quartiere. Dalle suggestioni della grande danza agli spettacoli teatrali, dai concerti, al cinema all’aperto, all’ingresso gratuita nei Musei civici e nelle aree archeologiche per la prima domenica del mese, dalle visite guidate ai laboratori per bambini, sono tante le opportunità per vivere la città all’insegna della cultura e della socialità in questo ultimo scorcio di serate estive. Un calendario di eventi pensati per un pubblico di ogni età e arricchito dalle programmazioni delle istituzioni culturali cittadine e dai progetti proposti dalle associazioni vincitrici degli avvisi pubblici “Artes et Iubilaeum 2025” e “ROMA CREATIVA 365 Cultura tutto l’anno”. “Abbiamo voluto costruire l’Estate Romana con una mappa culturale diversificata, di valore e diffusa in tutta la città, che non si è fermata neanche durante le settimane più calde. Nella coda di agosto e per tutto settembre Roma continuerà a proporre una grande varietà di appuntamenti, dai grandi festival come Romaeuropa e Spring Attitude, alle rassegne come UILT al Teatro Tor Bella Monaca e M’illumino di Teatro a Garbatella, e ai progetti vincitori dei bandi pubblici che sono disseminati in modo capillare dal centro storico a tutti i quartieri, le borgate e i rioni. Anche Peppe – il bus della Cultura è rimasto attivo e lo sarà nei prossimi mesi, accompagnando cittadini e cittadine nei musei e alle manifestazioni in corso. Siamo molto soddisfatti di essere riusciti a sostenere la vitalità della Capitale e della partecipazione che continua a crescere” dichiara Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura.

Articoli correlati

Ultimi articoli