venerdì, Settembre 5, 2025

Cerveteri in festa: numeri da record per la 62ª Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti

Quattro giorni di emozioni, tradizioni e grandi numeri. La 62ª edizione della Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti, andata in scena dal 28 al 31 agosto, ha trasformato il centro storico di Cerveteri in un palcoscenico a cielo aperto, tra folklore, spettacolo, cultura ed enogastronomia. Migliaia i visitatori che hanno affollato le vie cittadine, confermando il successo di una manifestazione che da oltre mezzo secolo celebra l’identità etrusca e il buon vino locale. «Questa edizione è stata semplicemente straordinaria – ha commentato la sindaca Elena Gubetti –. Abbiamo registrato numeri da record. Grazie a rioni, volontari, cantine e a tutti coloro che hanno reso possibile un evento di questo livello. Cerveteri ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di fare squadra e la sua ricchezza culturale e umana». Protagonisti assoluti della festa i rioni, che hanno animato la tradizionale sfilata di carri allegorici: il tema di quest’anno, dedicato al grande cinema, ha dato vita a veri capolavori creativi. A trionfare è stato il Rione Madonna dei Canneti con l’omaggio al film La vita è bella di Roberto Benigni. Grande partecipazione anche per la gara della pigiatura, vinta dal rione Boccetta davanti a Casaccia Vignola e Madonna dei Canneti. Tra gli appuntamenti più apprezzati, la “Piazza del Vino e dei Sapori” in piazza Santa Maria, con oltre 40 cantine del Lazio e 150 etichette in degustazione, e l’immancabile Fontana del Mascherone in piazza Risorgimento, che ha zampillato vino tra brindisi e selfie, simbolo intramontabile della festa. Sul fronte culturale, grande successo per le aperture straordinarie serali del Museo Nazionale Archeologico e della Necropoli della Banditaccia, che hanno offerto ai visitatori un viaggio suggestivo tra arte e storia. Ricco anche il cartellone degli spettacoli: dal ritmo anni ’90 del “Disco Show ’90mania” ai concerti live, fino al gran finale con Mauro Repetto. La Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti si è confermata così un evento capace di unire tradizione e innovazione, valorizzando le eccellenze locali e rafforzando l’attrattiva turistica di Cerveteri. Un’edizione memorabile, già proiettata verso il futuro.

Articoli correlati

Ultimi articoli