lunedì, Settembre 1, 2025

Cerveteri, una serata tra stelle e storia: osservazione dell’eclissi tra le tombe etrusche

Un evento astronomico unico e affascinante attende cittadini e appassionati venerdì 6 settembre tra le antiche tombe etrusche di Cerveteri. L’appuntamento è fissato per il tardo pomeriggio, con apertura dei cancelli alle ore 16.00, mentre lo spettacolo celeste prenderà il via a partire dalle 19.00, offrendo ai partecipanti l’opportunità di vivere un’eclissi in un contesto storico di straordinaria suggestione. La serata sarà arricchita dalla collaborazione del Gruppo Astrofili Palidoro e del Gruppo Archeologico Romano. Gli esperti guideranno il pubblico in un doppio viaggio: attraverso telescopi puntati verso la Luna e i pianeti, e attraverso i racconti e le curiosità legate alla millenaria città di Caere, tra miti, leggende e reperti archeologici. “È un modo unico per unire la bellezza dell’astronomia con quella del nostro patrimonio archeologico – spiegano gli organizzatori – trasformando l’eclissi in un momento di cultura condivisa e meraviglia collettiva”. L’evento rappresenta un’occasione speciale per famiglie, studenti e appassionati di astronomia, coniugando scoperta scientifica e patrimonio culturale in una cornice naturale e storica che valorizza la città di Cerveteri come meta per esperienze uniche all’aria aperta.

Articoli correlati

Ultimi articoli