Un appello diretto al sindaco Marco Piendibene per un gesto di solidarietà verso la popolazione palestinese. A lanciarlo è Maura Chegia, consigliera comunale di Santa Marinella, che ha inviato una lettera al primo cittadino di Civitavecchia chiedendo che la città portuale si unisca alla missione umanitaria della Global Sumud Flotilla. La prima missione partirà da Genova il 31 agosto con rotta verso Gaza, portando aiuti essenziali a una popolazione civile duramente colpita dalla guerra. «Sentendo nostra la questione del genocidio a Gaza e non riuscendo a rimanere ferma e impassibile – spiega Chegia – ho scritto al sindaco Piendibene per invitarlo, in qualità di cittadino di una delle principali città portuali italiane, a prendere a cuore l’iniziativa umanitaria. Ho chiesto di organizzare o richiedere una tappa, e se non dovessimo fare in tempo, anche solo un sostegno dal porto, quando le navi passeranno davanti a Civitavecchia, sarebbe un gesto di grande umanità. Siamo pronti a raccogliere beni da destinare alla missione, se ci sarà il consenso del sindaco». La Global Sumud Flotilla non è un singolo evento ma un’iniziativa articolata in due missioni. La prima salperà da Genova e Barcellona il 31 agosto, la seconda prenderà il via il 4 settembre da Tunisi e dalla Sicilia. A bordo, attivisti, medici e giornalisti, uniti dall’obiettivo di portare aiuti concreti e un messaggio di giustizia e libertà a Gaza. Ora la palla passa a Civitavecchia, principale scalo del litorale, che potrebbe trasformare un gesto simbolico in un contributo concreto alla causa umanitaria.
Civitavecchia, appello della consigliera Chegia al sindaco Piendibene: “Sosteniamo la Flotilla per Gaza”
