Dopo mesi di attesa e qualche polemica, i lavori per l’asilo nido di Prato del Mare a Santa Marinella stanno finalmente prendendo forma. L’intervento, previsto nel programma di edilizia scolastica della seconda amministrazione Tidei, aveva già sollevato discussioni per la sua collocazione all’interno del complesso privato di Prato del Mare, situato nella parte più a nord della città, alle spalle della vecchia piscina comunale. In passato, il consorzio che gestisce le strade e i servizi dell’area aveva presentato un ricorso al TAR del Lazio per fermare i lavori, ma la richiesta era stata dichiarata non processabile perché presentata fuori tempo massimo. Da lì nacque una polemica tra la presidente del consorzio Donatella Mazzenga, il sindaco Pietro Tidei e il presidente del consiglio comunale Emanuele Minghella. Nonostante le controversie, i lavori sono proseguiti per tutto il 2024 e oggi la struttura prefabbricata comincia a delinearsi concretamente. L’asilo sarà dotato di tre aule destinate ai bambini da 0 a 3 anni, con spazi esterni e complementari progettati per garantire piena accessibilità e assenza di barriere architettoniche. I primi rilievi geologici nell’area risalgono alla fine del 2023, mentre la posa delle fondamenta è stata completata a metà del 2024. Sebbene i tempi esatti di completamento non siano ancora noti, i lavori procedono ora con maggiore accelerazione, alimentando le speranze delle famiglie che attendono con impazienza l’apertura della nuova struttura educativa. L’asilo nido di Prato del Mare rappresenta non solo un passo avanti per i servizi all’infanzia della città, ma anche un tassello importante nell’ambito della politica di edilizia scolastica comunale, atteso da genitori e operatori del settore educativo.
Santa Marinella, prende forma l’asilo nido di Prato del Mare tra polemiche e attese
