sabato, Settembre 6, 2025

Vertice Sco a Tianjin, Xi: “Da Pechino prestiti e investimenti da oltre 1,4 miliardi”

ATianjin, in Cina, il 25esimo vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco), con il padrone di casa, il presidente cinese Xi Jinping, il presidente russo Vladimir Putin e il primo ministro indiano Narendra Modi, in un contesto di crescenti tensioni globali e rapporti difficili con gli Stati Uniti. Modi è arrivato a Tianjin, nel suo primo viaggio in Cina da sette anni, segnando un disgelo nei rapporti tra Pechino e Nuova Delhi dopo lo scontro di confine del 2020 costato oltre 70 vittime. La visita segue una serie di passi per rilanciare il dialogo politico, con accordi sulla riapertura del commercio frontaliero e la ripresa dei voli diretti. Il Cremlino ha già annunciato che Modi vedrà Putin il primo settembre, il primo faccia a faccia tra i due leader dall’introduzione da parte di Washington di un dazio del 50% sulle esportazioni indiane in risposta agli acquisti di greggio russo, che l’India rivendica nel quadro della propria sovranità. L’appuntamento è l’occasione per incontri bilaterali, incluso quello previsto tra Putin, il presidente iraniano Masud Pezeshkian e il turco Recep Tayyip Erdogan. La Sco riunisce 10 Paesi membri – Cina, Russia, India, Pakistan, Iran, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan – coprendo circa il 40% della popolazione mondiale, oltre a osservatori e partner di dialogo. Non prevede clausole di difesa collettiva e si propone come piattaforma di cooperazione politica, economica e di sicurezza. I principi delle Nazioni Unite, incluso il rispetto per l’indipendenza degli stati, sono veri e incrollabili ancora oggi. Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin, intervenendo al vertice. Durante il suo discorso, Putin ha ricordato che l’Onu ha celebrato il suo 80esimo anniversario nel 2025. “Il suo statuto include i principi chiave della supremazia del diritto internazionale, del diritto delle nazioni all’autodeterminazione, dell’uguaglianza sovrana, della non ingerenza negli affari interni, del rispetto dell’indipendenza e degli interessi nazionali di ogni Stato. Questi principi sono veri e incrollabili ancora oggi. Le attività della Sco si basano su di essi”, ha affermato Putin. “Questa crisi non è stata scatenata dall’attacco della Russia all’Ucraina, ma è stata il risultato di un colpo di Stato, sostenuto e provocato dall’Occidente”. Così il presidente russo Vladimir Putin ha commentato la guerra in Ucraina al vertice dell’Organizzazione di cooperazione di Shanghai nella città cinese di Tianjin. “La seconda ragione della crisi è il costante tentativo dell’Occidente di trascinare l’Ucraina nella NATO”, ha aggiunto il leader di Mosca. La Cina aumenterà investimenti e prestiti ai partner dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco) allo scopo di rafforzare il “più grande blocco sulla sicurezza regionale” e di avviare “una nuova fase di sviluppo e cooperazione di alta qualità”. Il presidente Xi Jinping, al vertice di Tianjin, cita 2 miliardi di yuan (275 milioni di dollari) in sovvenzioni per il 2025 e altri 1,3 miliardi di dollari in prestiti a un consorzio interbancario nel triennio. La Cina “ha investito 84 miliardi di dollari nei Paesi della Sco e sosterrà la partecipazione di 10.000 studenti” al piano di formazione professionale “Luban” di Pechino. “Dobbiamo allineare meglio le nostre strategie di sviluppo e promuovere l’attuazione della Belt and Road”: lo ha dichiarato il presidente cinese Xi Jinping. Gli Stati membri della Sco, ha spiegato Xi, dovrebbero perseguire risultati reciprocamente vantaggiosi e attuare politiche win-win. In particolare, riporta l’agenzia Xinhua, il presidente cinese ha invitato gli Stati membri a sfruttare i punti di forza dei loro mercati di grandi dimensioni e la complementarità economica tra loro e a migliorare la facilitazione del commercio e degli investimenti. Saluti calorosi, ampi sorrisi e una breve camminata mano nella mano. “È sempre un piacere incontrare il presidente Putin!”, ha scritto su X il premier indiano Narendra Modi, corredando un post di foto, nell’incontro informale con il capo del Cremlino prima dell’avvio dell’apertura dei lavori del vertice Sco di Tianjin. Modi ha poi rimarcato “le interazioni” in corso con gli altri leader, fino a citare lo “scambio di opinioni” a tre “con il presidente Putin e il presidente Xi durante il Summit della Sco”.

Articoli correlati

Ultimi articoli