Si sono conclusi i lavori di efficientamento di 222 nuovi punti luce nel territorio comunale di Cerveteri, un intervento realizzato interamente in house dalla Multiservizi Caerite grazie a fondi extra comunali provenienti dal Decreto Milleproroghe, ora confluiti nel Pnrr – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Questo rappresenta il sesto lotto del progetto di efficientamento energetico, che ha permesso di rendere più sicure e illuminate gran parte delle strade della città. Con questa fase, infatti, circa tre quarti della rete di pubblica illuminazione dell’intero territorio comunale risultano ormai efficientati. «Il progetto di efficientamento energetico della pubblica illuminazione prosegue ormai da diversi anni – ha dichiarato Matteo Luchetti, Assessore alle Opere Pubbliche del Comune di Cerveteri – e con questo sesto lotto si conclude una fase importante. Valcanneto, prima frazione ad essere stata totalmente efficientata, rappresenta il più tangibile esempio dei benefici: strade ben illuminate e più sicure, con un notevole risparmio per le casse comunali». Il lotto appena completato ha interessato principalmente il capoluogo di Cerveteri, con interventi nell’area di Cerveteri Nord, tra cui via del Sasso, via Martiri delle Foibe, via dei Prati, via Carlo Goldoni, via Giacomo Leopardi, via Giovanni Pascoli, via Torquato Tasso, via Basilicata, via Sicilia, via Giacomo Valeri, via Bandini, il Parcheggio del Granarone, Piazzale della Fornace e via del Lavatore. L’amministrazione comunale sottolinea come il progetto contribuisca non solo a migliorare la sicurezza stradale, ma anche a ridurre i consumi energetici e i costi