martedì, Settembre 2, 2025

Cerveteri e Ladispoli, parte il “Piano decoro”: volontari e poliziotti in pensione in campo per il controllo delle aree nevralgiche

Il “Piano decoro” diventa realtà nelle aree più sensibili della città grazie al lavoro della Sezione Anps territoriale. D’ora in avanti, volontari e poliziotti in pensione effettueranno controlli mirati con particolare attenzione a piazze, giardini pubblici e al mercato ortofrutticolo quotidiano, spesso al centro delle lamentele di commercianti e clienti per la presenza di clochard e persone in stato di ebbrezza. «Un progetto voluto dall’amministrazione comunale, che ringraziamo, e dall’assessore alle Attività produttive Daniela Marongiu – spiega il vice responsabile Anps, Roberto Oertel –. L’obiettivo è garantire un monitoraggio costante delle zone nevralgiche della città. Nei mesi di luglio e agosto i nostri volontari hanno già operato durante i numerosi eventi sportivi e musicali, per assicurare ordine e sicurezza». Il piano, precisa la stessa Anps, sarà regolato da una convenzione con il Comune e vedrà la collaborazione dei gruppi di Cerveteri, Ladispoli e Manziana. «Il progetto potrebbe concretizzarsi a fine settembre – aggiunge Oertel –. Già in primavera avevamo avviato presidi sul lungomare e all’oasi di Palo, con buoni risultati». Nei giorni scorsi l’assessore Marongiu ha incontrato, insieme a Oertel, il responsabile del gruppo Bruno Camposarcone e i coordinatori Danilo Leopardi e Marco Morriello, rispettivamente per Ladispoli e Cerveteri. Il “Piano decoro” rappresenta dunque un ulteriore strumento di presidio del territorio: un occhio in più su ciò che accade nelle aree pubbliche, per prevenire degrado e scoraggiare eventuali azioni di malintenzionati.

Articoli correlati

Ultimi articoli