mercoledì, Settembre 3, 2025

La caparra come garanzia per entrambi

La Corte di Cassazione ha ribadito che la somma versata come “caparra confirmatoria e acconto prezzo” assume una duplice funzione: da un lato garanzia dell’adempimento, dall’altro anticipo sul prezzo dell’immobile. Questo riconoscimento legittima quindi la richiesta dell’acquirente di ottenere il raddoppio della caparra in caso di inadempimento del venditore. La sentenza sancisce un principio chiaro nel campo delle compravendite immobiliari: è responsabilità del venditore garantire la regolarità dell’immobile e la sua libertà da vincoli o irregolarità. La Corte ha inoltre sottolineato che la mancanza di diligenza nel sanare eventuali irregolarità, anche se note all’acquirente, giustifica il recesso dal contratto e il diritto al risarcimento della parte lesa. Con questa pronuncia, la Cassazione rafforza le tutele per chi acquista casa, confermando che la sicurezza giuridica e la trasparenza documentale restano requisiti imprescindibili per ogni compravendita.

Articoli correlati

Ultimi articoli