martedì, Settembre 2, 2025

Ladispoli, strade al centro delle criticità: buche, manutenzione e cantieri in città

A Ladispoli, la rete stradale continua a rappresentare una delle principali preoccupazioni per cittadini, automobilisti e pedoni. Le segnalazioni di buche e avvallamenti lungo le vie principali e secondarie della città sono aumentate nelle ultime settimane, complici le piogge estive che hanno aggravato lo stato del manto stradale. Tra le arterie più critiche, secondo quanto segnalato dagli stessi residenti, figurano viale Italia, via Aurelia, via Roma e via dei Navigatori, dove le deformazioni dell’asfalto hanno creato disagi sia al traffico veicolare sia alla circolazione dei ciclisti. Il Comune ha attivato una serie di interventi di manutenzione straordinaria, in parte già completati, che hanno interessato il rifacimento dei tombini, il ripristino delle caditoie e il livellamento di alcune strade residenziali. Tuttavia, la mole di lavori necessari è ancora considerevole. L’ufficio tecnico del Comune segnala che il piano di manutenzione ordinaria prevede la sistemazione di oltre 50 tratti stradali entro la fine dell’anno, mentre proseguono i cantieri per l’adeguamento e l’ammodernamento delle vie di accesso ai quartieri periferici, come via Marina di Palo e via di Campo Salino. Oltre al degrado dell’asfalto, molti cittadini lamentano la scarsa segnaletica verticale e orizzontale, che rende pericolosa la guida soprattutto nelle ore serali. A questi si aggiungono problemi di illuminazione in alcune vie, risolti solo parzialmente dagli interventi di efficientamento energetico recentemente completati dal Comune. Per far fronte all’emergenza traffico, negli ultimi mesi sono stati potenziati anche i controlli della Polizia Locale nelle zone più a rischio, con multe e segnalazioni per lavori privati effettuati senza autorizzazioni, ostacolando ulteriormente la circolazione. “Stiamo cercando di fare il massimo con le risorse disponibili – spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici –. La manutenzione stradale è una priorità per garantire sicurezza e decoro, e stiamo intervenendo con un mix di lavori ordinari e straordinari, monitorando costantemente le criticità segnalate dai cittadini”. Nonostante gli interventi, la situazione rimane sotto osservazione, soprattutto in vista del traffico autunnale e dell’inizio delle scuole, che porterà a un aumento dei veicoli sulle strade cittadine. La speranza dei residenti è che i lavori in corso possano finalmente restituire strade sicure e percorribili, riducendo i rischi di incidenti e i disagi quotidiani.

Articoli correlati

Ultimi articoli