Limite di velocità fissato a 30 chilometri all’ora: in diverse strade della Capitale, la “zona 30” potrebbe presto diventare realtà. L’assessorato alla mobilità ha infatti individuato le prime 52 vie che potrebbero essere interessate dal provvedimento. L’obiettivo è quello di rafforzare la sicurezza di automobilisti, ciclisti e pedoni, riducendo il rischio di incidenti. Quasi tutti i municipi sono stati coinvolti in questo nuovo piano del Campidoglio. Tra le vie interessate dai nuovi limiti ci sono: nel Municipio II via Reggio Calabria, via del Castro Laurenziano e via di Villa Ada Intera, nel Municipio IV via Filippo Meda, Via Recanati,
nel Municipio V via di Villa Serventi; un tratto di via del Pigneto (da Circonvallazione Casilina a Via Castruccio Castracane), viale Agosta, via dei Gelsi, via delle Robinie, via Achille Vertunni, nel Municipio VII viale dei Consoli, viale San Giovanni Bosco, via Giuseppe Salvioli, via Amantea, via Casignana, via Gasperina, via Genzano, Piazza di Villa Fiorelli,
nel Municipio VIII via dell’Arcadia, via Andrea Di Bonaiuto, via Giacinto Carini, via Guido Guinizelli, Largo Alfredo Oriani, via Alessandro Crivell, nel Municipio XII via Giacinto Carini, via Guido Guinizelli, Largo Alfredo Oriani, via Alessandro Crivelli, via Giovanni de Calvi, via Ludovica Albertoni, via Luigi Zambarelli, nel Municipio XIII , via della Cellulosa, via della Madonna del Riposo, nel Municipio XIV via Pietro Gasparri, Piazza Giovenale, via Pietro Maffi, via Pasquale II, nel Municipio XV via San Godenzo.
Roma rallenta: sempre più strade diventeranno “zona 30”
