giovedì, Settembre 4, 2025

Anzio, il Tar del Lazio boccia la proroga al 2033: “Nessun diritto acquisito, stop alle estensioni automatiche”

Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio ha respinto il ricorso presentato da un concessionario balneare contro il Comune di Anzio, confermando un principio che sta facendo giurisprudenza in tutta Italia: le proroghe automatiche delle concessioni demaniali marittime fino al 2033 non hanno valore giuridico perché in contrasto con il diritto europeo. La vicenda nasce da un atto comunale del 2020 con cui, sulla base della legge di bilancio 2018, il Comune di Anzio aveva esteso la durata di una concessione fino al 31 dicembre 2033. Negli anni successivi, però, l’amministrazione ha fatto marcia indietro, fissando prima la scadenza al 2023, poi al 2024 e infine – recependo la più recente normativa nazionale – al 30 settembre 2027. Il titolare del lido aveva impugnato gli atti, sostenendo che l’estensione al 2033 fosse ormai un diritto acquisito e che il Comune non potesse ridurre la durata della concessione. Una tesi che il Tar ha però smentito in pieno, richiamando la giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che da tempo ha stabilito l’illegittimità delle proroghe generalizzate e automatiche, in quanto ostacolano la concorrenza e la libera circolazione dei servizi. La sentenza del Tar, destinata a fare scuola per altri procedimenti simili, conferma dunque la legittimità delle decisioni del Comune di Anzio e apre la strada a una gestione più trasparente delle concessioni demaniali, che dovranno essere riassegnate tramite gare pubbliche. Si tratta di un pronunciamento che avrà effetti anche su molti altri contenziosi lungo la costa laziale, dove decine di stabilimenti balneari hanno presentato ricorso per ottenere il riconoscimento delle proroghe fino al 2033. La decisione del Tar, invece, sembra andare nella direzione di una graduale ma inevitabile applicazione della direttiva Bolkestein, che impone la messa a gara delle concessioni.

Articoli correlati

Ultimi articoli