Un pomeriggio di confronto, memoria e mobilitazione per il popolo palestinese. Martedì 17 settembre, alle ore 17, la Compagnia Portuale di Civitavecchia ospiterà l’iniziativa “Dal Porto alla Palestina”, promossa dai Giovani Democratici. L’evento nasce con l’obiettivo di rafforzare il legame tra le realtà antifasciste italiane e la lotta di liberazione palestinese. «Dalla memoria della Resistenza – spiegano gli organizzatori – nasce la responsabilità di opporsi oggi a ogni forma di apartheid, colonialismo e violenza di Stato. Civitavecchia, città portuale e luogo simbolico di lavoro e solidarietà, si fa ponte con il Mediterraneo: dal porto parte un messaggio chiaro e forte, amplificato anche dalla voce che giunge direttamente dal mare, dalla Global Sumud Flotilla». Quest’anno, infatti, l’appuntamento avrà un significato particolare: sarà presente, in collegamento diretto dalla Global Sumud Flotilla, Arturo Scotto, deputato del Partito Democratico. La sua testimonianza, trasmessa in diretta dalla flottiglia internazionale impegnata a rompere l’assedio e a sostenere il diritto del popolo palestinese alla libertà, porterà il Mediterraneo al centro della solidarietà internazionale. Il dibattito sarà arricchito dagli interventi di Yousef Salman, Delegato della Mezzaluna Rossa Palestinese e Presidente della Comunità Palestinese di Roma e Lazio, Pietro Tidei, Sindaco di Santa Marinella, e Marina Pierlorenzi, Presidente ANPI della Provincia di Roma. Seguiranno i contributi di Marietta Tidei, Eleonora Mattia ed Emanuela Droghei, consigliere della Regione Lazio. A chiudere l’iniziativa saranno i saluti istituzionali dell’amministrazione comunale di Civitavecchia, in un pomeriggio che si preannuncia ricco di spunti di riflessione e di forte partecipazione civile.
Civitavecchia, il 17 settembre l’iniziativa “Dal Porto alla Palestina”: testimonianze e solidarietà internazionale
