venerdì, Settembre 12, 2025

Ladispoli, proseguono i controlli contro bivacchi e campeggiatori abusivi lungo il litorale

Proseguono senza sosta le operazioni congiunte di Capitaneria di Porto e Polizia Locale per contrastare bivacchi e campeggiatori abusivi lungo le spiagge del litorale di Ladispoli. Nonostante i numerosi appelli e le ordinanze, persistono episodi di persone che trascorrono la notte sugli arenili, spesso accendendo fuochi, pratica vietata per motivi di sicurezza e igiene. Negli ultimi giorni i controlli si sono concentrati sul tratto centrale del lungomare Regina Elena. Per i recidivi sono scattate multe, mentre chi è stato sorpreso per la prima volta ha ricevuto un semplice avvertimento formale. L’attenzione delle forze dell’ordine, seguendo le segnalazioni dei residenti, si è estesa anche ai giardini lungo il litorale di Marina di San Nicola, dove sono stati individuati ulteriori accampamenti. Nei giorni precedenti, le unità della Guardia Costiera, coordinate dal comandante Cristian Vitale, avevano sequestrato tende appartenenti a cittadini italiani e brasiliani, comminando sanzioni di circa 200 euro a persona. L’attività di vigilanza non ha solo finalità punitive: mira anche a garantire la sicurezza degli spazi pubblici. Dopo lo spegnimento dei bivacchi, spesso gli operatori hanno rinvenuto materiali pericolosi come siringhe, vetri rotti, pezzi di legno e chiodi, rischi concreti per i bambini e i bagnanti. Particolare attenzione è stata rivolta anche agli scogli, dove alcuni pescatori hanno lasciato ami e lenze abbandonati. Il fenomeno sarà monitorato con maggiore intensità per proteggere la costa e chi la frequenta, sottolineando l’impegno delle autorità nel mantenere sicuri e fruibili gli arenili di Ladispoli e Marina di San Nicola.

Articoli correlati

Ultimi articoli