Riparte la rassegna “Un’Estate in Musica” dell’Orchestra Sinfonica Renzo Rossellini, con il quarto appuntamento previsto sabato 6 settembre presso l’affascinante scenario della Necropoli della Banditaccia di Cerveteri. Dopo la pausa estiva, il pubblico potrà assistere a un concerto dedicato al celebre compositore Nino Rota, autore di colonne sonore indimenticabili, tra cui quella del film “Il Padrino”. A esibirsi sarà un trio formato da tre docenti del Conservatorio di Frosinone: Antonello Timpani al clarinetto, Maurizio Simonelli al violoncello e Giacomo Bellucci al pianoforte. Il programma prevede brani da camera e una speciale fantasia musicale ispirata ai temi del capolavoro cinematografico, un’occasione unica per immergersi nelle atmosfere di Rota in una cornice storica di grande fascino. L’inizio del concerto è fissato per le 20:00, anticipato di un’ora rispetto ai precedenti appuntamenti, per consentire al pubblico di ammirare il tramonto sulle tombe etrusche. L’accesso alla Necropoli sarà consentito a partire dalle 19:30, con un brindisi di benvenuto offerto a tutti i partecipanti. Il biglietto ha un costo di 12 euro (ridotto a 7 euro per i bambini) e comprende l’ingresso alla Necropoli, il brindisi e l’accesso al concerto. Vista la disponibilità limitata di posti, si raccomanda la prenotazione, possibile tramite SMS o WhatsApp al numero 3478325416 o via email all’indirizzo concertiallanecropoli@gmail.com. L’evento conferma la capacità della rassegna di unire musica di qualità, luoghi storici e atmosfere suggestive, offrendo al pubblico esperienze culturali indimenticabili nel cuore del patrimonio etrusco.