venerdì, Settembre 5, 2025

Ladispoli, cittadini esasperati dal degrado urbano: rifiuti, strade dissestate e marciapiedi invasi dalle erbacce

Cumuli di rifiuti abbandonati, strade dissestate e marciapiedi invasi dalle erbacce: è questo il quadro che i cittadini di Ladispoli denunciano da mesi, esasperati da una situazione di degrado urbano che sembra non trovare soluzione. Le segnalazioni arrivano da più quartieri e raccontano di piccole e grandi discariche abusive a cielo aperto, alcune presenti addirittura dallo scorso maggio nella zona della stazione ferroviaria. Per i residenti, le autorità competenti non hanno fornito risposte adeguate: già a fine giugno il Partito Democratico locale aveva sollecitato un intervento immediato, e l’assessore Pierini aveva indicato come responsabile della pulizia Rete Ferroviaria Italiana, concedendo all’ente 20 giorni di tempo per bonificare l’area. Nonostante le rassicurazioni, a settembre la situazione resta invariata. Non solo rifiuti: numerose segnalazioni riguardano anche lo stato delle strade. In molte zone il manto stradale è ridotto a un mosaico di rattoppi, buche e solchi lasciati dai lavori per la fibra ottica. «Sono oltre trent’anni che queste strade non vengono rifatte — denunciano i residenti —. Si è intervenuti solo con riparazioni temporanee che hanno creato dislivelli e rialzi pericolosi». L’amarezza cresce osservando le vie meglio asfaltate, come quella che conduce direttamente al Comune: «Lì l’asfalto è nuovo di zecca, mentre tutto intorno è un disastro», commentano i cittadini. Anche i marciapiedi versano in condizioni critiche: erbacce alte oltre un metro rendono difficile il passaggio e nascondono sporcizia e rifiuti. Il problema interessa anche le campagne circostanti, dove le associazioni zoofile operano quotidianamente per recuperare materiali abbandonati, ma la quantità di rifiuti illegali continua a crescere, segno che le fototrappole installate non scoraggiano comportamenti incivili. Il malcontento dei cittadini si riflette sui social e nelle segnalazioni alle redazioni locali, con fotografie che documentano un degrado definito da molti una «vergogna sotto gli occhi di tutti». Alcuni residenti ironizzano: «Facciamo passare cantanti, attori e celebrità che hanno allietato l’estate ladispolana proprio per queste strade, così vedono in che condizioni viviamo», a sottolineare la percezione di una città curata più per gli eventi estivi che per il benessere dei cittadini. La popolazione chiede un piano organico di intervento, capace di restituire decoro urbano, sicurezza stradale e una migliore qualità della vita. Al momento, però, la realtà quotidiana racconta di disservizi persistenti e di un territorio che rischia di vedere compromessa la propria immagine.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli