Una notizia che accende l’entusiasmo degli sportivi e delle associazioni locali: il Comune di Ladispoli è stato incluso tra gli 18 enti ammessi al finanziamento nell’ambito dell’Avviso “Sport e Periferie 2025”, promosso dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La misura prevede la realizzazione di nuove strutture sportive su tutto il territorio nazionale e, per la città costiera, significherà la nascita del “Pala Ladislao”, un polo polifunzionale destinato ad ospitare società e associazioni sportive locali. Il percorso verso questo traguardo era iniziato lo scorso 12 giugno, quando il Sindaco Alessandro Grando aveva annunciato l’approvazione, da parte della Giunta comunale, della documentazione necessaria per partecipare al bando. «Ebbene, oggi è arrivata la buona notizia – ha commentato il primo cittadino –. Il Dipartimento per lo Sport ha riconosciuto il valore del progetto e la capacità della nostra Amministrazione di presentare una proposta solida». Il Sindaco ha sottolineato come per l’Amministrazione lo sport rappresenti un settore strategico: «Investire in strutture sportive significa dare alla città spazi in grado di accogliere società e associazioni, promuovendo attività per tutte le età. Lo sport non è solo vita e salute, ma è anche un’occasione educativa che aiuta le nuove generazioni a crescere, lontane dalla strada, imparando valori come il lavoro, il sacrificio e il gioco di squadra». Il progetto del Pala Ladislao promette quindi di diventare un punto di riferimento per l’attività sportiva a Ladispoli, offrendo ai cittadini e alle associazioni una struttura moderna e funzionale, in grado di sostenere la crescita e l’aggregazione della comunità attraverso lo sport.
Ladispoli ottiene il finanziamento per il “Pala Ladislao”: via libera alla nuova struttura sportiva
