sabato, Settembre 6, 2025

Borgo San Martino celebra 45 anni di Sagra della Salsiccia tra musica, comicità e tradizione

Borgo San Martino si prepara a vivere due giorni di festa intensa con la 45ª edizione della Sagra della Salsiccia, l’evento che ogni anno richiama migliaia di visitatori tra spettacolo, gastronomia e tradizione popolare. Organizzata dall’Associazione Culturale Borgo San Martino con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cerveteri e il sostegno della Regione Lazio, la manifestazione conferma il suo ruolo di appuntamento imperdibile nel panorama culturale e gastronomico del territorio. «Musica, comicità, intrattenimento, stand gastronomici e tanto divertimento – ha dichiarato Francesca Cennerilli, assessora alla Cultura di Cerveteri –. La Sagra della Salsiccia è un evento che da 45 anni mantiene viva una tradizione storica, grazie alla passione e alla dedizione degli organizzatori». Il cartellone di quest’anno prevede grandi nomi del panorama nazionale: Marco Morandi regalerà al pubblico un concerto travolgente tra brani d’autore e successi intramontabili, mentre Biagio Izzo porterà la sua ironia irresistibile sul palco, garantendo risate a grandi e piccini. Domenica sera sarà la volta dell’Orchestra di Mirko Casadei, erede della tradizione del leggendario Raoul, che coinvolgerà il pubblico in una festa di musica popolare romagnola. La manifestazione si chiuderà con uno spettacolo pirotecnico previsto alle 23:45, illuminando il cielo del borgo e suggellando due giorni di celebrazione. Oggi, accanto agli spettacoli principali, si esibirà la scuola di danza ASD Soft and Wild Dance di Antonella Esposito con il corpo di ballo Naranja Gang. Domani, la tradizione religiosa prenderà il centro della scena con la Santa Messa e la processione in onore della Madonna, accompagnata dal Gruppo Bandistico Cerite diretto dal maestro Augusto Travagliati. Il pomeriggio sarà dedicato ai giochi popolari, all’animazione per bambini e a un torneo di scacchi lampo, rendendo l’evento fruibile a tutte le età. Non mancherà la cultura musicale: oggi alle 20, nell’incantevole cornice della Necropoli della Banditaccia, si terrà la rassegna “Un’Estate in Musica” organizzata dall’Orchestra Sinfonica Renzo Rossellini. Sul palco un trio d’eccezione – clarinetto, violoncello e pianoforte – con Antonello Timpani, Maurizio Simonelli e Giacomo Bellucci, offrirà un programma interamente dedicato a Nino Rota, celebre compositore di colonne sonore e musica da camera. Due giorni, quindi, in cui tradizione, musica, comicità e gastronomia si intrecciano per celebrare un evento storico, capace di valorizzare il borgo e di offrire ai visitatori un’esperienza ricca e variegata.

Articoli correlati

Ultimi articoli