domenica, Settembre 7, 2025

Viabilità, le modifiche per le celebrazioni dell’8 settembre

Lunedì 8 settembre sono in programma le cerimonie per l’82° anniversario della Difesa di Roma a Porta San Paolo e al Parco della Resistenza dell’8 settembre 1943. Per l’occasione, saranno attivate misure di sicurezza e viabilità. Alle cerimonie, insieme al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, parteciperà il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Il Parco della Resistenza sarà chiuso al pubblico già a partire dalle ore 19 di domenica 7 settembre. Le modifiche di viabilità, invece, in vista del primo appuntamento alle ore 9.30 a Porta San Paolo, scatteranno nella notte tra domenica e lunedì. Entro l’1 è previsto il completamento dello sgombero dei veicoli, con conseguente attivazione del divieto di sosta, su piazzale del Parco della Resistenza 8 Settembre 1943 (compresa l’area antistante le Poste), piazzale Ostiense (lato Piramide), via del Campo Boario, piazza di Porta San Paolo (da via della Piramide Cestia a via Marmorata), via Manlio Gelsomini (lato Parco della Resistenza in direzione di piazza Albania) e viale della Piramide Cestia (tra piazzale Albania e piazzale di Porta San Paolo nella corsia in direzione Piramide). Nell’area ci saranno anche chiusure al traffico temporanee in contemporanea con l’arrivo e la presenza del Presidente Mattarella. Per quanto riguarda il trasporto pubblico, le linee 3 (tram), 23, 30, 75, 83, 96, 280, 715, 716, 718, 719, 769, 775, 780 e MB7 (in servizio lunedì tra le stazioni della tratta San Paolo-Rebibbia in sostituzione della Metro B) potranno subire brevi fermi a vista o deviazioni.

Articoli correlati

Ultimi articoli