Il Partito Democratico dice «no» alla trasformazione del Castello di Santa Severa in un resort a cinque stelle e invita gli operatori turistici a spostare il proprio interesse verso la gestione dell’Ex Colonia Marina. La presa di posizione arriva dopo la recente proposta avanzata da Lazio Crea, che prevedeva la realizzazione di una struttura ricettiva di lusso all’interno del sito storico. “L’amministrazione regionale – afferma Lucia Gaglione in una nota ufficiale – ha pubblicato un avviso pubblico per la presentazione, da parte di operatori economici, di proposte di partenariato pubblico-privato, mediante finanza di progetto, volte alla valorizzazione e recupero dell’ex Colonia Marina di Santa Severa. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 24 novembre 2025. Tutta la documentazione relativa al bando è consultabile sul sito ufficiale della Regione Lazio”. Secondo il Pd, la proposta di trasformare il castello in un resort rappresenta «una visione ristretta che smantella la cultura». Lucia Gaglione ricorda come negli ultimi due anni e mezzo il sito abbia subito stagioni con iniziative partite in ritardo, eventi di livello modesto, paventate chiusure di sale e smantellamento di spazi museali, incuria generale, ipotesi di trasferimento di uffici e mancati bandi per le botteghe artigiane. “Un patrimonio culturale e storico di inestimabile valore – sottolinea Gaglione – grazie alle proteste dei cittadini, dei comitati e alla valorizzazione voluta dalla Giunta Zingaretti, è stato sottratto alla privatizzazione. Non può e non deve essere ridotto a un mero hotel a cinque stelle”. Il Pd invita dunque a un cambio di rotta, puntando su progetti che mettano al centro la fruizione culturale e turistica del castello, valorizzando la storia e l’identità del territorio, piuttosto che interessi esclusivamente commerciali.
Pd contro il resort a cinque stelle al Castello di Santa Severa: “Il sito va valorizzato, non privatizzato”
