domenica, Settembre 7, 2025

Roma celebra la Vespa con il 35° raduno internazionale del registro storico

La Vespa è stata, fin dal dopoguerra, un simbolo di libertà ed emancipazione, capace di rappresentare lo spirito di rinascita e il piacere di muoversi liberamente. Uno spirito che ancora oggi vive e si rinnova con il 35° raduno internazionale del registro storico Vespa, ospitato a Roma in occasione dell’anno giubilare. Più di cento partecipanti sono arrivati da tutta Italia e da diversi Paesi europei per celebrare il mito su due ruote. Tra i modelli presenti spicca uno dei primissimi esemplari del 1946, ancora privo di cavalletto, e l’intramontabile Vespa originale del film “Vacanze Romane”, icona legata indissolubilmente all’immaginario della Capitale. Per questa edizione speciale, i vespisti hanno fatto tappa davanti alle Porte Sante delle basiliche: prima a Santa Maria Maggiore, poi a San Giovanni e infine a San Paolo fuori le mura. La Vespa, con la sua facilità di montaggio, la posizione di guida comoda, il cambio sul manubrio e la ruota di scorta sempre a disposizione, rimane un capolavoro del design italiano e un’icona di bellezza su due ruote che continua ad appassionare generazioni in tutto il mondo.

Articoli correlati

Ultimi articoli